RIMINI. I bancomat rubati nel giro di un mese sono stati circa una sessantina e tutti appartenenti alla banca Carim… Gli interessati, si sono subito allarmati e hanno pensato alla situazione della banca attuale in fase di commissariato. Uno dei clienti che ha collegato il furto alla situazione della banca ha detto che nessuno lo ha avvisato del fatto accaduto del caso dei bancomat rubati e
25 atleti marchigiani saranno presenti alla Maratona di New York per promuovere la Regione delle Marche L’iniziativa è nata grazie alla regione e alla collaborazione dell’università di Urbino . 25 saranno gli atleti che il 7 Novembre parteciperanno alla Maratona che sarà veicolo di promozione per il territorio delle Marche. L’iniziativa è stata
Anche a Rimini da qualche anno stanno nascendo alcuni ristoranti di Sushi che propongono diversi menu tipici giapponesi con tante variazioni a prezzi anche accessibili. Rimini sempre in tendenza con i tempi si aggiorna anche con le nuove tendenze del cibo e per chi
Le famiglie pessimiste sulla crisi economiche prevalgono su quelle ottimiste continuando a preoccuparsi e ritenendo che la situazione sia grave, dove una famiglia su quattro deve mettere mano ai risparmi. Ora i risparmiatori sono poco propensi al rischio e prediligono avere
RICCIONE. Il centro benessere delle Terme di Riccione rimarrà ai riccionesi e non cederà alle proposte di arabi e svizzeri che in passato si erano fatti avanti per il loro acquisto. Questo è quanto è stato detto dal vicepresidente Giuliano Piccioni, dove ha spiegato del valore delle Terme di Riccione che ha acquisito col tempo diventando un punto di riferimento in Italia con 25mila clienti all’anno. Preservare le Terme
Un albergatore riccionese testimonia quanto accaduto nel suo hotel a Riccione RIMINI. La Showgirl Lubamba nel 2005 aveva soggiornato in una suite della Perla Verde di Riccione, dove non si era fatta mancare nulla, allietando il suo soggiorno con aragoste e champagne. A testimoniarlo un albergatore di Riccione che ricorda però che il tutto avveniva
Impreza per Subaru significa tanti successi nei rally. Vale a dire una vettura che assomiglia a una normalissima auto, dotata di qualche appendice corsaiola ma con propulsori che la trasforma in un vero e proprio bolide dalle prestazioni elevatissime abbinate ad una grande sicurezza di marcia dovuta soprattutto al basso baricentro e alla trazione integrale permanente. Come non ricordarsi di queste Impreze dalla livrea blu con i cerchioni dorati, vincitrici in quasi
La ricerca delle associazioni dei consumatori svela il paradosso… E’ stata effettuata una ricerca da parte di 3 associazione di consumatori: Adoc, Adiconsum e Cittadinanzattiva, dove è emerso che in media una famiglia spende 5.349 euro all’anno per le bollette che divisa in un anno diventano 445,75 euro al mese. Sull’argomento è stato firmato ieri
FANO. Il millesimo clienti della iniziativa promossa dagli alberghi Consorziati di “Itineris – I viaggianti del Gusto” è stato Robin Edgar e sua moglie. Il progetto in collaborazione con il Distretto turistico di Fano Marcabella Marcabella, Camera di Commercio di Pesaro Urbino, Terre di Rossini e Raffaello e Comune di Fano vuole far conoscere ai turisti in vacanza nelle Marche nei tantissimi
RIMINI. Ieri la commissione si è riunita per decidere gli eventi per il capodanno a Rimini L’asssessore al Turismo Antonio Gamberini ha assicurato che i soldi che si andranno ad utilizzare per il capodanno non hanno intaccato un euro dei soldi dedicati al sociale e continua col dire che si vuole puntare sui grandi eventi…
Dai dati della Global Fraud Report di Kroll risulta che i furti che avvengono on-line hanno superato quelli reali per la prima volta nella storia… Nei dati statistici degli altri anni risultava che i furti più frequenti riguardavano il furto di denaro in contante e beni materiali, mentre dall’ultimo resoconto risulta che rubare dati e informazioni elettroniche ha avuto un aumento
Il 13 novembre 2010 Enza Garipoli presenterà presso la libreria Tertulia di Catania il romanzo giallo “La matrice delle verità” di Francesco Veutro edito da Sbc Edizioni di Ravenna. Lo scrittore siciliano esordisce con un romanzo giallo dal forte impatto emotivo, la cui trama e gli emozionanti luoghi descritti alimentano
Dopo aver giocato per mesi al giochino di Pet Society sul famoso social di Facebook una donna si è vista svaligiare la casa… Forse il primo furto virtuale in una casa di Pet Society, ma fatto sta che la donna di 44 anni ha fatto denuncia alla procura di Palermo e si è rivolta ai suoi avvocati per fare luce sulla situazione.
CERVIA. Possibilità di avere bici gratis nella stazione di Cervia entro l’estate.. Questo è il progetto europeo con il nome “Bicy” che sarà attuato presso l’ex magazzino dello scalo della stazione ferroviaria dati in comodato dal Comune, ma con probabile possibilità che venga gestito dall’associazione Cervia Turismo.
Aumentano gli investimenti dei miliardari sull’oro Sta diventando il bene di rifugio dei miliardari di tutto il mondo per colpa dell’economia repentina. In questo modo spostano capitali che non possono essere usati nel sistema finanziario. Ad annunciare questa notizia
RIMINI. Dalla Regione e dal Governo arriva un finanziamento di quasi 1 milione di euro per RiminiFiera Lo scopo è quello di lanciare in tutto il mondo la Regione dell’Emilia Romagna con 22 progetti per le Fiere della Regione per un costo di 7 milioni di euro. La Regione però ha chiesto aiuto anche al Governo per realizzare questi progetti. I finanziamenti che sono stati dati a Rimini si collocano … leggi »
Con le sue 97 mila unità circolanti è la più grande «Smart City» al mondo e contribuisce a fare del mercato italiano il leader universale davanti a Germania e Stati Uniti. È la Smart Fortwo, lanciata nel 1998, ma decollata con la seconda serie del 2007, sostenuta da importanti novità tecniche, ma anche e soprattutto da una diversa politica dei prezzi. Adesso arriva il face lifting della seconda
Se l’operazione deve avvenire sul luogo di lavoro e non a casa Il datore di lavoro deve retribuire anche questo periodo Dopo un’estate sindacalmente calda, di contratti al ribasso e di lavoratori umiliati, arriva per «Cipputi» una piccola – ma non trascurabile – rivincita non o solo morale ma addirittura economica: in certi casi il tempo per cambiarsi e mettersi la tuta deve essere remunerato. La Cassazione ha, infatti, dato ragione ai