Continuano le polemiche intorno a Lampedusa, meta di barconi di immigrati clandestini in arrivo soprattutto dal Nord Africa. Sono già oltre sei mila quelli arrivati e sono già iniziati i trasferimenti, come da piano del Ministero degli Interni, di queste persone verso altre regioni italiane – ad esclusione dell’Abruzzo – tra cui la Puglia
IL TURISMO CONGRESSUALE E FIERISTICO CRESCE IN PROVINCIA DI RIMINI FAVORENDO LA DESTAGIONALIZZAZIONE L’industria riprende fiato ma l’economia riminese nel suo insieme batte il passo. Brilla il turismo congressuale che sostiene anche quello tradizionale, va male
Il famoso parco di divertimenti di Riccione, Acquafan, è entrato all’università. E lo ha fatto con un percorso privilegiato: è diventato oggetto di studio e, quindi, di una tesi di laurea. L’onore è stato di
Le organizzazioni per il sostegno al volontariato devono essere in particolari registri previsti in una legge del 1997 e in una del 2000. Non si può entrare negli elenchi senza precise caratteristiche Si può pensare che godere del 5 per mille sia un buon affare a cui possono partecipare. Abbiamo visto che non è così. Non solo: la richiesta di questi finanziamenti non può essere generica. Non solo non posso … leggi »
Oggi parleremo di calcio con un occhio di riguardo al panorama dei bookmakers che, di questi tempi, si stanno sbizzarrendo sulla possibile vincitrice della Serie A. Le quote Better sulla vincitrice del nostro campionato, in particolare, mettono in primo piano il Milan capolista e al secondo posto il Napoli di Mazzarri. Scende al terzo posto l’Inter di Leonardo. Le quote Snai sembrano viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda. D’altronde, la trentunesima … leggi »
Appuntamento con la comicità tutta milanese di un umorista che diverte il suo pubblico con la quotidianità Venerdì 8 aprile, sul palco del Teatro Astra di Bellaria arriva la comicità di Andrea Pucci, cabarettista, monologhista nonché presentatore e animatore delle notti milanesi, attento
Giovedì 31 marzo è stato firmato un protocollo d’intesa tra Asshotel-Confesercenti e Legambiente che prevede che le strutture “verdi” vengano dotate dell’etichetta “Ecolabel” di Legambiente. Luigi Rambelli, presidente di Legambiente Turismo, ha spiegato che il label “Legambiente Turismo” verrà
Quinto appuntamento della Stagione Sinfonica di Primavera. Si replica al Teatro Verdi di Brindisi Direttore dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa e violino solista, il maestro sarà impegnato nella Quarta di Beethoven, eseguita insieme a Leonora n.3 e al Concerto in re magg. per violino e orchestra. Sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce (giovedì 7 aprile, dalle 21) uno dei maggiori talenti violinistici della scuola italiana
SALVATORE ACCARDO Direttore – violino solista Esordisce all’età di 13 anni eseguendo in pubblico I Capricci di Paganini. A 15 anni vince il primo premio al Concorso di Ginevra e, due anni dopo, nel 1958 è primo vincitore assoluto – dall’epoca della sua
Rimini si è data all’energia pulita. Sono stati diffusi i dati dell’ufficio Energia della Provincia per il primo trimestre 2011 per quanto riguarda la produzione di energia attraverso impianti fotovoltaici: c’è stato un aumento del 90,2% della produzione, con un incremento del 46,5% di impianti.
Ecco una piccola guida per comprendere alcune delle caratteristiche che distinguono le lavasciuga pavimenti sia che esse siano per uso domestico sia per uso professionale. Buona lettura. Quando scegliere una lavapavimenti con spazzole a disco? Le macchine lavapavimenti con le spazzole a disco consentono una prolungata azione meccanica delle setole sulla superficie, adatta quindi per lo sporco persistente. Vengono generalmente montate inclinate perchè oltre a permettere un effetto trascinante ed equilibrato … leggi »
Approvazione del Consiglio per la ristrutturazione delle strutture ricettive e corsa al parcheggio in via Costa… BELLARIA IGEA MARINA. Il consiglio comunale durante la giornata di Sabato mattina ha approvato il programma per la ristrutturazione degli hotel a Bellaria con 13 voti favorevoli contro 5 voti, dove durante l’incontro si è discusso sull’interpretazione dei residence come interesse pubblico, dove il presidente dell’Aia, Alessandro Giorgetti dichiara che “Dovrebbe andare bene così … leggi »
L’Organizzazione Mondiale per il Turismo (Unwto) ha lanciato un progetto per il sostegno e la promozione del settore turistico in Tanzania, Mozambico e Etiopia. Si tratta di un piano che l’Unwto finanzierà insieme alla fondazione Banesto e che per ora sarà lanciato su
31 marzo 2011 – Innovation day – San Francisco (USA) – Minteos, giovane Azienda italiana nata nell’incubatore d’imprese del Politecnico di Torino, ha vinto l’Innovation Day, evento creato da Mind the Bridge, Intesa Sanpaolo e Booz&co. Obiettivo della Mind the Bridge Competition è dare visibilità alle eccellenze tecnologiche italiane
INSTITUTO CERVANTES: presenta Lezione magistrale de flamenco con Diego Amador Mercoledi 6 aprile alle ore 19,00 Sala del Instituto Cervantes – Piazza Navona, 91. Roma Dopo il suo grande sucesso del lunedi nel Teatro Ghione, Diego Amador darà una lezione magistrale sull’arte
Daniele Tranchida, assessore regionale per la Sicilia al Turismo ha annunciato che cercherà di rilanciare il turismo sull’isola di Lampedusa: «Ho avviato già oggi contatti con la Rai per possibili collegamenti in eurovisione di alcuni spettacoli teatrali e musicali che porteremo a Lampedusa, nell’ambito del
Cristina Scaletti, assessore al Turismo della Regione Toscana ha presentato, lunedì 4 aprile, la nuova sezione “gay friendly” del sito della Regione. Si tratta di una prima assoluta in Italia: sul sito ufficiale della Regione Toscana sono infatti state inserite tutte le strutture ricettive (alberghi, bed and breakfast, ristoranti, bar e locali) dedicate al mondo gay o semplicemente simpatizzanti. Le strutture sono divise in quattro classi: “gay only”, “gay friendly”, “gay … leggi »
Una cantina all’avanguardia, ipogea ed ecocompatibile per bollicine d’eccezione: Riva di Franciacorta si presenta a Vinitaly con il meglio della propria produzione Bollicine d’eccezione e una cantina all’avanguardia, questi i fiori all’occhiello di Riva di Franciacorta che presenta Vinitaly 2011 una gamma di vini assolutamente unici, frutto di una produzione integrata che promuove e adotta accorgimenti che abbiano il minor impatto possibile sull’ecosistema. Riva produce Franciacorta Brut, Satèn, Rosé, Brut Millesimato … leggi »