Informazione-web.com
Scrivere Notizie, Comunicati Stampa Articoli di qualità in Italia

Un nuovo modo di viaggiare in Italia” – Intervista a Lola e Johnny di Fellas Outdoors

Posted on : |

Dalla passione per il mare e la natura a un modello di turismo sostenibile: la storia di Fellas Outdoors, un progetto che sta cambiando il modo di viaggiare tra Sardegna e Puglia.

In un’Italia sempre più segnata dal turismo di massa, c’è chi ha scelto di percorrere una strada diversa. Lola e Johnny, fondatori di Fellas Outdoors, hanno trasformato la loro passione per la natura e la vita “on the road” in un progetto che unisce avventura, sostenibilità e autenticità. Dal noleggio di camper van premium agli itinerari tematici, fino ai camp sportivi, la loro idea non è semplicemente noleggiare un mezzo, ma offrire un nuovo modo di viaggiare: lento, consapevole, profondamente legato al territorio.

In questa intervista ci raccontano come è nata Fellas Outdoors, quali valori lo guidano e perché rappresenta un’alternativa concreta all’overtourism che affolla le destinazioni italiane.

 

Federico: Come nasce Fellas Outdoors?
Lola: Tutto è partito da un’idea semplice: condividere la nostra passione per il viaggio on the road. Abbiamo sempre creduto che il camper van non fosse solo un mezzo di trasporto, ma un vero “basecamp” per vivere la natura. Così, tra Sardegna e Puglia, è nato Fellas Outdoors: non un semplice noleggio, ma un modo diverso di viaggiare.

Johnny: In realtà, dietro c’è anche un percorso personale. Abbiamo unito le nostre competenze di marketing e business management con la passione per gli sport che pratichiamo e promuoviamo: surf, kite, arrampicata, bici. Lavorare tanto ci pesava, e a un certo punto ci siamo chiesti: qual è il modo migliore per farlo senza perdere noi stessi? La risposta è stata chiara: creare qualcosa che ci rendesse davvero liberi di esprimere ciò in cui crediamo. Così è nato Fellas Outdoors, dalla voglia di unire lavoro e stile di vita.

Federico: Siete soddisfatti di come stanno andando le cose?
Lola: Moltissimo. Sin dai primi periodi di apertura abbiamo avuto un riscontro molto positivo, più grande di quello che ci aspettavamo. Questo ci ha dato la conferma che l’idea di proporre un’alternativa al turismo di massa aveva davvero senso. Le persone ci scrivono dicendo che con i van hanno potuto scoprire un lato dell’Italia che non avrebbero mai vissuto altrimenti.

Johnny: Ogni feedback è una spinta a crescere. Non siamo partiti come una grande azienda, ma con un concetto chiaro: dare alle persone la possibilità di viaggiare in maniera diversa, autentica, sostenibile. E oggi vediamo che questo messaggio arriva forte.

Federico: In che cosa vi differenziate dal classico noleggio camper?
Johnny: Molte agenzie propongono veicoli standardizzati, pensati più per campeggi organizzati che per l’avventura. Noi invece puntiamo su van premium, attrezzati per surfisti, climber, ciclisti e viaggiatori curiosi. Dentro ogni van ci sono dettagli studiati da chi la vita “on the road” l’ha provata davvero.

Lola: E non ci fermiamo al mezzo. Fellas Outdoors è anche community, supporto e consigli. Non ti consegniamo solo un camper, ti apriamo una porta su esperienze, spot autentici, partnership locali: scuole di surf, agriturismi, guide di trekking.

Johnny: E c’è un altro punto fondamentale. Nell’era dell’intelligenza artificiale molte grandi aziende hanno scelto di prendere le distanze dai clienti, sostituendo il contatto umano con chatbot e automazioni fredde. Noi invece crediamo fermamente nel valore della relazione diretta: offriamo sempre un contatto umano, perché dietro ogni prenotazione c’è una storia, una domanda e spesso un bisogno reale di consigli pratici. Per noi, la connessione con il cliente resta centrale.

Federico: Cosa significa per voi “viaggio alternativo”?
Lola: Significa dare alle persone la comodità di visitare tanti luoghi in un’unica esperienza, senza lo stress di fare e disfare valigie o di rincorrere sempre una meta diversa. In camper ci si sposta, certo, ma poi ci si ferma: si vive il luogo per intero, senza dover tornare indietro ogni sera come spesso accade viaggiando in auto. È un approccio che, paradossalmente, fa guidare di meno e vivere di più.

Johnny: È anche un modo di viaggiare più consapevole: meno impatto ambientale, più connessione con i posti che attraversi. Non si corre da un hotel all’altro, ma ci si lascia trasportare dal ritmo della natura. La parola chiave, per noi, è una sola: libertà assoluta.

Federico: Oltre ai van, oggi proponete anche camp e itinerari. Perché questa evoluzione?
Lola: Era naturale. Chi viaggia con noi spesso vuole provare anche nuove attività. Così sono nati i camp di kitesurf, wingfoil, climbing. Non sono pacchetti preconfezionati, ma esperienze immersive, costruite insieme a realtà locali.

Johnny: Stiamo creando itinerari che non sono semplici mappe, ma viaggi tematici: dal coast to coast in Sardegna ai percorsi tra borghi e ulivi in Puglia. Il bello è che ogni viaggio resta sostenibile, lontano dalle spiagge sovraffollate e dagli affitti alle stelle.

Federico: Vi definite un’alternativa all’overtourism. In che senso?
Johnny: L’Italia è bellissima, ma in estate molte destinazioni diventano invivibili: spiagge piene, parcheggi impossibili, prezzi fuori controllo. Noi proponiamo un modo diverso di viverla: spostarsi con i van permette di evitare i circuiti più inflazionati e scoprire luoghi autentici, rispettando l’ambiente.

Lola: Per noi sostenibilità significa anche lavorare con il territorio. Collaboriamo con produttori locali, scuole, agriturismi. Non portiamo i nostri ospiti in resort chiusi, ma li facciamo entrare in contatto con persone e storie vere. È così che nasce un turismo più equo e autentico.

Federico: Dove vedete Fellas Outdoors tra qualche anno?
Lola: Stiamo crescendo: da tre van stiamo passando a una piccola flotta, e vogliamo aprire sempre più esperienze legate allo sport e alla natura. Per il noleggio camper, Sardegna e Puglia restano le nostre basi, ma il sogno è diventare un punto di riferimento per chiunque cerchi viaggi outdoor di qualità in Italia.

Johnny: Fellas Outdoors sarà sempre più un movimento, non solo un noleggio. Un modo per viaggiare slow, libero, consapevole. Per noi, il vero lusso è stare fuori, connessi con la natura.

■ Fellas Outdoors oggi è più di un noleggio: è una comunità, un invito a scoprire l’Italia in modo autentico, tra campervan, sport outdoor e la bellezza della vita on the road.

Maggiori informazioni: www.fellasoutdoors.com

Condividi con un click su:
Category : Turismo