Borse isotermiche medicinali: la sicurezza anche nel trasporto individuale
Le borse isotermiche per medicinali sono un’ottima soluzione per chiunque, aziende o privati, abbia necessità di trasportare piccole quantità di farmaci.
Nel trasporto dei farmaci, il ruolo del packaging è fondamentale. E lo è ancora di più quando si parla di trasporti individuali, i quali spesso e volentieri avvengono senza gli strumenti di cui dispongono le spedizioni regolari (ambienti refrigerati, ecc.).
Ecco perché le borse isotermiche per medicinali sono una risorsa estremamente importante per chiunque voglia trasportare piccole quantità di prodotti farmaceutici deperibili, il che non significa solo le aziende, ma anche tutta quella fascia di privati che, periodicamente o occasionalmente, devono portare con sé questo tipo di prodotti.
Ma quali sono esattamente i vantaggi che questi contenitori offrono? Vediamolo subito!
Borse isotermiche per le aziende
Per le aziende che trasportano prodotti farmaceutici, nulla è più importante di garantire la qualità della merce, così da offrire un buon servizio al cliente e rispettare le linee guida delle Buone Pratiche di Distribuzione, le quali dicono che “i medicinali devono essere trasportati in contenitori che non abbiano effetti negativi sulla qualità dei prodotti e che offrano un’adeguata protezione delle influenze esterne, inclusa la contaminazione”.
Come abbiamo detto, il trasporto individuale può essere più rischioso rispetto ad una normale spedizione, ma con le borse isotermiche è possibile mantenere i prodotti entro un determinato range di temperatura per un periodo di tempo di circa 48 ore. In questo modo è possibile spedire o trasportare anche piccole quantità di farmaci, senza il rischio di comprometterne la qualità.
Borse isotermiche per i privati
Andare in vacanza e fare un viaggio di lavoro sono solo alcuni dei casi in cui una persona che assume farmaci deperibili può trovarsi in difficoltà. In queste occasioni, infatti, si corre il rischio di dover esporre per periodi prolungati le medicine a condizioni non ottimali, finendo con il comprometterne l’efficacia o addirittura trasformarle in un rischio per la salute.
Grazie alle borse isotermiche (usate in combinazione con piastre refrigeranti), i privati possono trasportare i farmaci termosensibili in qualsiasi condizione e situazione, senza preoccuparsi dell’esposizione termica.
Le borse isotermiche di Air Sea Italia
Air Sea Italia progetta, collauda e qualifica borse isotermiche validate, ideali per gli ISF, per i pazienti e per chiunque abbia necessità di trasportare piccole quantità di specialità farmaceutiche.
La tenuta delle borse è stata testata simulando le modalità di impiego sia durante il periodo estivo che durante quello invernale, così da garantire ottime performance termiche in ogni condizione. Inoltre, le borse Air Sea Italia sono le uniche in Italia ad essere validate da un laboratorio accreditato ACCREDIA secondo la UNI CEI EN ISO 17025:2005.
Le borse garantiscono:
- Autonomia nei range + 15°/25°C e +2°/+8 °C, consentendo così all’utilizzatore di raggiungere la sua destinazione, sia essa l’abitazione oppure un luogo di vacanza.
- Struttura rigida in poliuretano e un rivestimento in nylon esterno/interno
- Robustezza e leggerezza
- Facilità di maneggio grazie al montaggio su trolley
- Personalizzazione delle dimensioni e delle grafiche (logo, colore, accessori)