L’incidente segnalato spontaneamente ai carabinieri da un gruppo di cittadini che aveva assistito alla scena Scattata la prima multa il 3 settembre scorso per un automobilista che non ha soccorso un cane investito in un incidente stradale. Prevista nel codice stradale entrato in vigore ad agosto, la multa, che ha in un certo senso un valore storico, ha sanzionato un automobilista vicino Padova. La modifica del codice della strada è … leggi »
Correva l’anno 1994 e lo Sportage apriva l’era dei Suv. Il veicolo della Kia, dalle forme squadrate, a trazione integrale, con il pianale alto, assomigliava a un fuoristrada ma il comfort era quello di una berlina. Dopo 16 anni, i Suv sono le automobili più richieste. Basti pensare che nell’ultimo decennio la sua presenza è quintuplicata. In questi giorni Sportage, dopo la seconda serie del 2004, si ripresenta più rinnovato … leggi »
E’ l’inestetismo più diffuso e colpisce nove donne su dieci. Tra le cause, uno stile di vita sregolato, stress, sedentarietà e predisposizione genetica. Per combatterla, dieta, massaggi, sport e creme ad hoc. L’odiatissima cellulite non è una condanna senza ritorno,‘uscirne’ è possibile, basta conoscerne le cause e agire in modo mirato e, soprattutto, disciplinato. Si perché se i fattori ereditari incidono per un 50%, il resto è farina del vostro … leggi »
Uno studio della Ires-Cgil attribuisce la perdita di potere d’acquisto all’inflazione, alle maggiori imposte e al non recupero del fiscal drag Tra inflazione, aumento del prelievo fiscale e mancata restituzione del fiscal drag i lavoratori italiani hanno perso in media negli ultimi dieci anni oltre 5.000 euro. La stima è dell’Ires-Cgil, che il 27 settembre scorso ha presentato un rapporto su “La crisi dei salari”. L’Ires-Cgil ha calcolato che la … leggi »
SENIGALLIA. 14esima edizione della mostra naturale micologica dedicata ai funghi L’associazione micologica di Senigallia anche quest’anno per la sua quattordicesima edizione ha organizzato la grande mostra dove i protagonisti sono i funghi. L’evento si svolgerà nelle giornate di Sabato e Domenica dove per tutti gli interessati potranno visitarla, ma già nella giornata di domani parlerà l’esperto
RIMINI. Ieri mattina è stato siglato a Bologna il piano anti-smog per limitare l’inquinamento in Regione per le province e Comuni con più di 50 mila abitanti. Con l’incontro svoltosi ieri mattina a Bologna per decidere le misure per contrastare lo smog c’è una nuova novità: l’accordo avrà durata biennale e sarà legato al quadro di riferimento nazionale. Lo stop ai mezzi più inquinanti sarà
RIMINI. Estorsione aggravata per i gestori dell’hotel nella zona di San Giuliano di Rimini L’hotel delle Nazioni a San Giuliano mare era stato riportato abusivamente al suo indirizzo iniziale, ovvero quello di ospitare clienti. Il prezzo per soggiornare nell’hotel era di 250 euro al mese con ogni tipo di clientela. Posti letto e coperte con televisione rubata i 2 gestori, un cubano e
E’ stato presentato, presso il Palazzo San Domenico di Modica, nel corso di una conferenza stampa, il primo progetto, in assoluto, di audio guide per il turismo voluto dal Comune di Modica con la partnership della Provincia Regionale di Ragusa e del Comune di Ragusa. Il nuovo portale di promozione turistica, “Listen to Sicily”, ideato e realizzato dalla casa editrice Villaggio Maori Edizioni, si rivolge a quanti vogliono conoscere e … leggi »
Si è appena conclusa la stagione estiva 2010, e già alcuni operatori turistici stanno pensando alla stagione 2011. BELLARIA IGEA MARINA. Il settore turistico è l’elemento traino della città e se va bene lui, tutto gira bene.. a dirlo è Alessandro Giorgetti presidente dell’Aia bellariese. La parola d’ordine è il rinnovamento in preparazione per la nuova stagione 2011, dove diversi albergatori hanno già deciso di rinnovare
CESENATICO. Un evento che ritorna dopo 41 anni al Museo della Marineria di Cesenatico per due week end con diversi interventi diluiti nell’arco di 4 giornate. Il Convegno di Studi Romagnoli si svolgerà nelle giornate del 23, 24, 30 e 31 ottobre con la sua 61esima edizione. Fin dal 1949 l’associazione Studi Romagnoli studia e promuove la ricerca sul territorio e dal 1969 non si è più presentata a Cesenatico. … leggi »
RIMINI. Come preannunciato, il 2 e 3 ottobre si è svolto l’evento dedicato ai Migranti e alla cittadinanza dove si è parlato di temi inerenti all’integrazione dove è risultato che la cittadinanza italiana deve essere un diritto, ma allo stesso tempo non deve essere data a chiunque.. L’integrazione è un tema che finora lo Stato ha trascurato e che deve essere curato maggiormente perchè la società ha bisogno di regole … leggi »
RIMINI. Dopo la fine della stagione estiva in Riviera e i controlli che hanno garantito la sicurezza, il questore Oreste Capocasa ha garantito che i servizi per garantire la sicurezza continueranno… Il servizio prevederà controlli da parte di 60 agenti in collaborazione con l’esercito come durante il periodo di Ferragosto. Durante l’estate la cronaca su hotel, residence, spiagge legate all’illegalità sono state diverse e il controllo su
Dall’esperienza di una mamma nasce l’applicazione italiana per tutte le future mamme! iGravidanza, la prima applicazione per iPhone pensata per le donne italiane in dolce attesa, si arricchisce di funzionalità veramente innovative. La nuova versione di iGravidanza 3.0 è compatibile con il sistema operativo OS 4.0, permette la sincronizzazione dei dati tra diversi iPhone e quella tra il proprio personale calendario gestazionale e l’ical. Offre, inoltre, la possibilità di rilevare … leggi »
Author: dagofee | Ottobre 4th, 2010 |
Category : Salute
Xilitolo Italia nasce come distributore ufficiale Italiano per lo Xilitolo sul territorio nazionale dove vanta già una consistente rete di Partner che si avvalorano della sua professionalità e dell’impeccabile servizio logistico. Per la vendita di xilitolo, Xilitolo Italia incontra le esigenze di diversi gruppi di consumatori tra cui cuochi e pasticceri, attraverso un prodotto
Author: dagofee | Ottobre 4th, 2010 |
Category : Salute
E967 (C5H12O5), altrimenti detto Xilitolo o “zucchero del legno”, è un dolcificante naturale con dolcezza simile a quella del saccarosio. Viene estratto prevalentemente dal legno di betulla, dalla fibra di mais, dal grano, dai lamponi, e dalle susine. L’E967 è quindi presente in natura ma la caratteristica che lo fa preferire al tradizionale zucchero da cucina è il 40% in meno di calorie. Inoltre svariati studi sull’E967 hanno provato i … leggi »
Author: dagofee | Ottobre 4th, 2010 |
Category : Salute
Chiamato anche zucchero del legno perché in genere estratto proprio dal legno di betulla, lo Xilitolo è presente in natura e si trova nelle fibre, frutta, verdura, in diverse bacche, pannocchie, avena e funghi. Lo Xilitolo può essere estratto dal legno di betulla, dalla fibra di mais, dai lamponi, dalle prugne e dal grano ma il dato sostanzialmente più interessante dal punto di vista dietetico è che ha il 40% … leggi »
Simona Russo, studentessa della facoltà di giurisprudenza presso l’Università di Catania, prossima alla laurea, racconta la sua esperienza con Ide, Isole d’Europa. Sono entrata a far parte della grande famiglia Ide quest’anno, apprezzando sin da subito le capacità innovative e professionali dei suoi componenti. L’interesse a far crescere e motivare chiunque voglia fare un’esperienza di
Domenica 3 ottobre – e in replica per la settimana – alle ore 14,30 su TV Campane 1 allegrissima puntata di “Napoli è…”, serie di reportage ideata e condotta da Pino Ecuba e Salvatore Piedimonte. La quarta puntata della trasmissione è dedicata interamente a “La Festa dell’Uva di Solopaca”, cittadina del Sannio beneventano. Pino Ecuba e Salvatore Piedimonte nella loro veste di giornalisti girovaghi, ricercatori della tradizione e della cultura … leggi »